La nostra esperienza di stage in Sri Lanka, organizzata tramite l’università SUPSI e l’associazione Helianto, è stata estremamente formativa e positiva. Durante il periodo di 3 mesi trascorso sul campo, abbiamo avuto l’opportunità di ampliare le competenze infermieristiche attraverso attività pratiche e di osservazione in diversi contesti sanitari, tra cui cliniche neonatali, reparti pediatrici, ambulatori per pazienti con malattie croniche e programmi di educazione sanitaria nelle scuole.
Uno degli aspetti più apprezzabili è stata l’accoglienza calorosa del personale locale. Medici e infermieri si sono dimostrati sempre disponibili a condividere le loro conoscenze, a rispondere alle nostre domande e a guidarci nel percorso di apprendimento. L’approccio collaborativo e la volontà di insegnare ci hanno permesso di comprendere meglio le dinamiche del sistema sanitario locale e di sviluppare maggiore sicurezza nelle pratiche infermieristiche.
Nonostante alcune difficoltà, come le barriere linguistiche e le questioni burocratiche relative ai permessi, il bilancio complessivo è stato estremamente positivo. Questa esperienza ci ha permesso di crescere sia professionalmente che personalmente, e la consigliamo vivamente a chiunque desideri arricchire la propria formazione infermieristica in un contesto di cooperazione internazionale stimolante e accogliente

Vuoi aiutarci? Acquista uno dei nostri prodotti dal nostro Shop