Burkina Faso – Risparmio energetico

Risparmio energetico

Progetto: Risparmio energetico
Località: Gorom Gorom e dintorni (Burkina Faso)
Costo: CHF 2000.- ca.
Anno: 2009

Presso i villaggi di Gagara 1 e Zougwate, Amadou ha organizzato un corso pratico su come costruire dei fornelli a risparmio energetico.
Le donne scaldano le pentole appoggiate su 3 sassi con sotto il fuoco … la maggior parte del calore è disperso nell’aria e visto che la legna è un bene preziosissimo …
Dal 7 al 21 giugno 2009, 60 donne hanno seguito il corso e alcune di queste sono state designate per formare a loro volta altre donne di altri villaggi.

Questo progetto si prefigge di meglio gestire le risorse naturali, di ridurre gli incendi provocati dal vento e ridurre il lavoro delle donne (che devono fare km per trovare la legna).

Amadou ci ha trasmesso un rapporto dettagliato dal quale emerge chiaramente che gli obiettivi sono stati raggiunti.

Burkina Faso - Risparmio energetico

Burkina Faso – Riparazione scuola

Riparazione scuola

Progetto: Riparazione scuola
Località: Gorom Gorom (Burkina Faso)

Anno: 2009
Costo: CHF 7000.-

Sono circa 600 allievi che la frequentano; ti ho messo foto della cucina della mensa e della distribuzione dei “pasti”,… che poi è stata un po’ migliorata con delle costruzioni in cemento che vedi nelle altre foto e che permettono almeno mettere le bacinelle pulite e i bidoni dell’olio e acqua puliti non piu’ a terra; prima cucinavano dentro quel bugigattolo senza camino e poi gli abbiamo almeno fatto un camino di uscita; sai che cosa vuol dire cucinare a 40 gradi e con il fuoco diretto, dentro uno stabile di cemento senza finestre?

Ti ho pure allegato la foto della cucina vista dall’esterno.

E poi qualche foto del pozzo della scuola che ora non funziona piu’ e che grazie a Fabio potremo di nuovo riparare; la bambina in celeste e bianco che pompa acqua dal pozzo è la stessa che il giorno di mercato spinge il carretto con la tanica da 150 litri.

Ti ho messo anche qualche foto di allievi; quelli grandi hanno diritto di stare in tre al banco che di solito è previsto per 2 persone e quelli piccoli devono spartirselo per 4 bimbi.”

… una e-mail riassuntiva di Pier Zanchi – coordinatore progetti in BF

Burkina Faso – Rimboschimento e Orto

Rimboschimento e Orto

Progetto: Rimboschimento e orto
Località: Gorom Gorom
Costo: CHF 5000.- ca.

Anno:2010

Con l’appoggio della locale direzione scolastica, si è proceduto all’istruzione tecnica (formazione) e pratica della piantagione di nime e baopab (1000 piante). Gli allievi devono seguire questa formazione in contropartita dell’investimento che Helianto sostiene per la ristrutturazione della scuola.

Il corso teorico e pratico si è concluso ed ora stiamo seguendo la crescita delle piante.

La creazione di un orto con relativa formazione degli allievi è stata sospesa in quanto i soldi sono stati utilizzati per ripristinare il pozzo e poter disporre dell’acqua per il progetto di rimboschimento.

Burkina Faso – Valorizziamo le piante

Valorizziamo le piante

Progetto: Valorizzazione piante
Località: Gorom Gorom e dintorni (Burkina Faso)
Costo: CHF 1000.- ca.

Ritenuta la presenza nei villaggi di Charam, Bibargui e Lillingo di piante di balanites (acacia) – le cui bacche hanno anche proprietà terapeutiche – Amadou ha organizzato un corso per la fabbricazione di sapone a base di queste bacche/ghiande di balanites.

Al corso hanno partecipato ca. 60 donne dei vari villaggi. Con questo progetto si è data la possibilità a molte famiglie di conoscere e valorizzare meglio le piante locali, avere un reddito dalla vendita del sapone e avere una migliore igiene.

Burkina Faso - Valorizziamo le piante

Burkina Faso – Agri-cultura, risparmio energetico e scuola

Agri-cultura, risparmio energetico e scuola

Progetto: Produzione agricola
Località: Gorom Gorom e dintorni (Burkina Faso)
Costo: CHF 2100.- ca.

Amadou (in loco) e Pierluigi (dal Ticino) hanno coordinato e gestito alcuni progetti nella zona saheliana del Burkina faso. Tenuto conto che l’aiuto deve eliminare il bisogno di aiuto, sono stati organizzati dei corsi per la fabbricazione artigianale di fornelli e di sapone, per la piantagione di alberi e la semina (aratura con asinelli) di cereali ed altre piante nutritive.

In futuro è intenzione di Helianto sostenere altri progetti di questo genere: semplici ed efficaci così come procedere alla sistemazione di una scuola nel villaggio di Lilingo.

Burkina Faso - Agri-cultura, risparmio energetico e scuola

Togo – Scuola Tabligo

Costruzione di un edificio in Togo

Progetto: Scuola in Togo
Località: Ameboudanou (Tabligbo)
Costo: CHF 30’000.- ca.

Togo - Scuola Tabligo

Con Alfred, amico togolese conosciuto in Ticino che ha coordinato il progetto in loco, abbiamo concluso nei tempi e nei costi previsti la costruzione di un edificio scolastico nel villaggio di Tokpli.

La scuola, costata ca. 30’000.- CHF e dotata di banchi, sedie e lavagne, è stata costruita anche grazie all’aiuto degli abitanti del luogo e può accogliere oltre 100 allievi.

Burkina Faso scuola Gargara

Un girasole nel deserto verde africano

Progetto: Scuola di Gargara
Località: Gargara – Burkina Faso
Costo: CHF 7000.- ca.

In questi mesi siamo venuti a conoscenza del prezioso lavoro svolto in Burkina Faso dall’associazione ticinese Deserto Verde Burkinabé, che si prefigge di seminare in 10 anni 1000 ettari di deserto (per maggiori info www.desertoverde.ch).
Il tetto della scuola del villaggio di Gargara, situato a 14 km da Gorom Gorom, la capitale della provincia dell’Oudalam nel nord del Burkina Faso, è stato recentemente danneggiato dal maltempo. Gli allievi che la frequentano, ca. 120 bimbi – figli di un centinaio di famiglie molto povere che vivono di pastorizia e agricoltura -, devono seguire le lezioni in un’aula il cui tetto è fatto con rami intrecciati … e quando tira il vento, la sabbia la fa da padrona! La scuola necessita anche di una cucina dove saranno preparati i pasti per i 120 allievi. Ritenuta l’utilità e la sostenibilità del progetto e la presenza in loco da anni dell’associazione Deserto Verde, Helianto ha deciso di sostenere questo ed altri progetti di cui vi informeremo prossimamente.

Nel corso del 2007 si sono svolti i lavori di riparazione del tetto della scuola e di costruzione della cucina.
Il progetto è stato seguito sul luogo da Amadou, un collaboratore dell’associazione Desertoverde.
Lindo Grandi, presidente di Desertoverde che ringraziamo, ci ha trasmesso tutta la documentazione relativa ai costi del progetto ed alcune immagini che sono a vostra disposizione su carta .. info allo 091/930 69 70.

Burkina Faso scuola Gargara